In 2013 I had the pleasure to met a talented writer of poems, actress and teacher of humanities, Nives Nissi. We decided to do something together and from this idea was born the project ebook “Vita Morte Vita”make artwork based on the emotions they aroused her poems it was very interesting, a poetic storytelling of images and words. Introduction and poems written in our native tongue, the delicious Italian But read the introduction written by the literary critic Cinzia Guadalaxara.
“Parole ed immagini dialogano in modo costante all’interno di quest’opera, creando un equilibrio alchemico dal sapore magico ed accattivante. È indiscusso che ad animare ogni singolo aspetto di questo interessante esperimento creativo sia un pathos continuo e vibrante, racchiuso nei suoni e nei significati di ogni componimento e nella densità comunicativa degli artwork; la potenza del logos prende vita sotto i nostri occhi, trasformandosi in forma tangibile, in energia di colori, e le emozioni acquistano una concretezza capace di abbracciare molteplici sfumature di intensità. Il sapore di stagioni vissute affiora prepotentemente da ogni componimento dell’opera: i versi raccontano di nostalgie non banali, di passioni intense e coinvolgenti, di dolori autentici, ed ogni emozione si mostra nuda agli occhi del lettore, intenzionata a farsi immediatamente riconoscere e ad urlare a chi desideri ascoltare una verità senza attenuanti. Gli artwork materializzano queste verità, offrendo ai versi dell’anima un corpo capace di rispecchiare ed enfatizzare l’essenza stessa delle parole; così le scelte cromatiche, i paesaggi onirici ed i soggetti raffigurati svelano una marcata espressività, rivelando un’intensa carica immaginativa. L’oscurità /non ha cuore di madre /e nel suo abbraccio /perfino i ricordi /vengono meno (da Solitudine): questi versi, tratti da uno dei componimenti presenti nell’ebook, sono esorcizzati dall’essenza stessa di quest’opera; il ricordo, infatti, costituisce una delle matrice primarie di ispirazione dei testi proposti, e l’indagine operata su di esso produce tutt’altro che oscurità. Nostalgie, sofferenze, passioni prepotenti, inconsapevolezze, dolci rassegnazioni, solitudini, terrori, amarezze ed alienazioni spezzano la catena del buio per emergere con violenza dal magma indistinto della passione e imporsi in una veste intessuta di suoni e figure. Osservando i componimenti poetici nella loro globalità, è evidente come Nives Nissi non tralasci di affrontare nessuna delle emozioni più autentiche ed ancestrali dell’animo umano; nei suoi versi non c’è spazio per una retorica di sentimenti vuota e banale, le poesie colgono immediatamente nel segno, rivelando con chiarezza disarmante le proprie verità. E le verità dimostrano di avere un sapore intenso, non edulcorato, un sapore capace di racchiudere in sé la forza della materia viva. La stessa forza autentica traspare dalle opere di Alessandra Minotti; ogni artwork appare permeato da un potenziale viscerale e profondo, e immagini e colori concorrono alla creazione di una rappresentazione visiva capace di produrre empatia tra l’opera ed il suo osservatore. Limbo curioso, luogo esclusivo (da Né veglia né sonno), questo ebook pare avere, con ogni certezza, le caratteristiche per far parlare di sé.”
Cinzia Guadalaxara

Terremoto (earthquake)
Terremoto
Atomi impazziti
scorrevano nelle vene
voci inesistenti
percuotevano la mente
nervi elettrizzati
divoravano gli arti
Il sonno
ricordo lontano
L’attesa
presagio lugubre
Poi
dal ventre della terra
un urlo
Poi
mani invisibili
percuotono
Nello spazio compresso
nel tempo dilatato
diventiamo pulviscolo
Case e chiese si inginocchiano
Nella materia schiantata
veniamo alla luce a fatica
Non tutti
Poesia by Nives Nissi©
Artwork by Alessandra Minotti© artgraphic
this artwork for respect of the related content it is not currently available on sale
Alcuni artwork inclusi nell’ebook “Vita Morte Vita”
L’artwork “Nè veglia nè sonno” by Alessandra Minotti© art graphic, included in the ebook “Vita Morte Vita”has been selected by Saatchi Gallery London, for appearing in rotation on the screen of Saatchi Gallery London.